E-mail:
info@namibiamoremio.com
Chiamaci con:
Nadia |
Rolando |
(Tour consigliato in self-drive)
LUXURY - alloggi lusso.
CLASSIC - alloggi medi.
BASIC - alloggi in guest-house.
Windhoek. All'aereoporto ci troverete ad accogliervi! Per il self-drive: consegna documenti, vouchers e ritiro del veicolo. Per coloro che arrivano con Air Namibia al mattino alloggio al lodge nel Kalahari con trattamento riportato al giorno 2. Per gli arrivi tarda mattinata-pomeriggio, accomodazione a Windhoek in hotel BB. Cena libera. A scelta accomodazione in lodge in DBB.
Mariental alle porte del deserto del Kalahari. Partenza verso sud, arrivando nella zona centrale della Namibia in zona Mariental ai bordi del deserto del Kalahari. Nella riserva privata dell'alloggio vengono organizzati safari con guida e veicolo 4x4. Alloggio di prenotazione con trattamento in DBB. Distanza circa km 290.
Deserto del Namib. Al mattino, partenza verso il deserto più antico del mondo. Attraversando l'altopiano centrale, primo impatto con gli spettacolari paesaggi namibiani, arrivo e pernottamento nella zona di Sesriem in lodge DBB. Distanza circa km 350.
Deserto del Namib. Nel cuore del deserto, nel Namib Naukflut Park alla scoperta delle dune di sabbia più alte del mondo, con camminate sulla celebre Duna 45, "la valle morta" con le sue spettrali acacie fossili e a Sossusvlei, tra arcani silenzi e paesaggi unici, in continuo mutamento di forme e colori. Pranzo in lodge o pic-nic sul posto. Nel pomeriggio visita al Sesriem-Canyon. Alloggio in un lodge della zona in DBB. A scelta, possibilità di volo in mongolfiera sopra le dune rosse, con colazione nel deserto (si richiede la prenotazione anticipata).
Swakopmund. Si riparte verso nord con destinazione Swakopmund, cittadina tedesca immersa in un paesaggio surreale dove il deserto rovente incontra le fredde acque dell’Atlantico. Tra le attrazioni, le architetture coloniali, il mercatino locale dell'artigianato del legno, i pub e ristorantini caratteristici, la Kristal Galerie con una ricca raccolta di gemme e minerali namibiani, tra cui il cristallo di quarzo più grande del mondo. Pomeriggio libero o escursione alla Valle della Luna, proseguendo per gli esemplari vetusti di Welwitschia mirabilis, la pianta più famosa (e più strana) della Namibia, vero “fossile vivente”. Accomodazione in hotel BB. Cena libera in ristorante sul mare. Distanza circa km 310.
Emozioni sull’oceano. Gita in barca nella baia di Walvis Bay per incontri ravvicinati con otarie, delfini, uccelli marini e talvolta anche balene. Al Pelican Point, trasbordo su 4x4 che vi porterà attraverso dune di sabbia e lungo la spiaggia fino al Sandwich Harbour, un'altra laguna isolata, incontaminato paradiso di fauna dove trovano ristoro diverse specie di uccelli. Pranzo incluso a base di sandwiches ed ostriche freschissime della zona. Nel pomeriggio inoltrato, ritorno a Walvis Bay per riprendere la propria vettura. Pernottamento nello stesso hotel BB. Cena libera. Distanza tra Swakopmund e Walvis Bay circa km 30.
Erongo. Ci si inoltra nell'Erongo per visitare lo Spitzkoppe famosa e affascinante formazione granitica. La zona è caratterizzata da alture dalle svariate forme granitiche predominate dallo Spitzkoppe chiamato anche il "Cervino d'Africa" per la singolare somiglianza alla nostra bella montagna. Nel pomeriggio visita ad un vicino villaggio "Boscimane" dove vi verranno mostrate alcuni usi e costumi di questa ancestrale etnia; riconoscimento e raccolta di bacche, radici e foglie, tecniche di caccia, danze e canti tribali. Ritorno e cena inclusa al lodge di prenotazione. Distanza circa km 230.
Damaraland. Un'altra bella zona della Namibia caratterizzata da splendidi paesaggi montuosi, con sosta lungo la strada per fotografare le donne Herero nei variopinti abiti tradizionali, che confezionano bamboline e altri souvenir. Lungo il percorso il Bradenberg, massiccio montuoso più alto della Namibia (2573 m). Arrivo in zona Twyfelfontein la più spettacolare galleria d'arte rupestre della Namibia. Poco lontano, le canne d'organo, unica formazione di dolerite (roccia vulcanica) della Namibia, che si visiteranno prima dell'arrivo al lodge con accomodazione in DBB. Di notte, per gli appassionati, osservazione dell'incredibile cielo australe, con un esperto munito di telescopio. Distanza circa km 298.
Kaokoland. Viaggiando tra valli stupende e letti asciutti di grandi fiumi, dimora dei rari ed unici elefanti del deserto, si entra nel Kaokoland terra che ospita una delle etnie più ammirata della Namibia: gli Himba. Lungo il tragitto sosta pranzo a Sesfontein. Nel tardo pomeriggio arrivo ad Opuwo (nella lingua locale significa "la fine") ultima piccola cittadina del nord-ovest della Namibia. Arrivo e relax al lodge con accomodazione in DBB. Distanza circa km 340.
Himba. L'incontro in un villaggio della zona con questo fiero popolo di pastori che non cede alle lusinghe del mondo moderno per conoscere, con l'aiuto di una guida locale, il loro stile di vita tradizionale e ammirare la bellezza delle donne, ricoperte da una mistura di ocra rossa e grasso che le rende inconfondibili. Partenza per il parco Etosha, considerato tra i più belli e ricco di animali di tutta l'Africa. Caratteristico è il "Pan", la vastissima distesa salina asciutta, un tempo grande lago salato che occupa la maggior parte del territorio del parco. Unici animali che non si vedono in Etosha sono ippopotami, bufali e coccodrilli inquanto animali che necessitano di habitat ricco d'acqua. Pranzo e accomodazione in uno dei resort del parco in DBB. A scelta alloggio in un lodge esterno in DBB. Dall'entrata nel parco il safari è cominciato e prosegue con la propria vettura per tutto il pomeriggio. Distanza km 330.
Parco Etosha. Altra giornata di safari, girando in auto da una pozza d'acqua all'altra per incontri ravvicinati con elefanti, giraffe, antilopi di ogni specie e i loro predatori, come leoni e leopardi. Sosta pranzo in uno dei resort del parco. Dopo il proseguimento del safari del pomeriggio, ritorno al resort o al lodge della sera precedente con alloggio in DBB.
Ritorno verso la regione centrale. Sosta pranzo a Otjiwarongo. Arrivo in un lodge della zona con accomodazione in DBB. Nel pomeriggio scelta tra le attività offerte dal lodge che ha una riserva particolarmente ricca di animali tra i quali anche rinoceronti, ippopotami, coccodrilli, elefanti e leoni. Distanza circa km 360.
Nel viaggio verso Windhoek, sosta a Okahandjia al tradizionale mercato di oggetti in legno. A seconda dell’ orario di partenza volo di ritorno, breve visita della città e pranzo in un caratteristico ristorante del centro. Arrivo all'aeroporto Hosea Kutako per il volo di ritorno. Distanza circa km 200.
BB = pernottamento e colazione
DBB = pernottamento, colazione e cena
Il Tour comprende: Pernottamenti in alloggi di categoria media e/o alta; tutti i pasti specificati nel programma; noleggio veicolo 2x4 o 4x4 con aria condizionata, due ruote di scorta; assicurazione Zero Excess e chilometraggio illimitato; entrate dei parchi Etosha, Sossusvlei e Waterberg(se in programma nel tour scelto), crociera ed attività a Walvis Bay(se in programma nel tour scelto); pacchetto informativo e mappa della Namibia con tragitto evidenziato; tasse locali (15% Vat).
Il Tour non comprende: Voli; assicurazioni personali; pranzi e cene non specificate nel programma; bevande; carburante; lavanderia; mance.
Il Tour comprende: Pernottamenti in lodges; tutti i pasti specificati nel programma; veicolo 4x4 o pulmino 2x4(per più di 4-6 persone) con aria condizionata, due ruote di scorta; assicurazioni Zero Excess e chilometraggio illimitato, carburante; entrata di tutti i parchi e siti archeologici, visita villaggi Himba e Boscimane(se in programma nel tour scelto); mance; pacchetto informativo, mappa della Namibia con tragitto evidenziato; tasse locali (15% Vat).
Il Tour non comprende: Voli; assicurazioni personali; pranzi e cene non specificate nel programma; bevande; lavanderia.