Viabilità
La sicurezza delle strade, la segnaletica, la manutenzione viaria, le stazioni di rifornimento, le officine meccaniche ed i lodges, si pongono a uno dei più elevati livelli di tutta l’Africa. L’assistenza 24 ore su 24 è sempre garantita, mediante contatti diretti con il vostro noleggio auto ed il nostro ufficio.
Clima
Tipico delle zone semi desertiche, con caldo durante il giorno e fresco durante la notte. Le stagioni sono invertite rispetto alle nostre: da ottobre a marzo è la stagione calda, con temperature a volte oscillanti attorno ai 40°C; in inverno, da aprile a settembre, le temperature sono caratterizzate da una notevole escursione termica, variando dai 22°-25° C nelle ore centrali del giorno fino a 0° C durante la notte. La stagione delle piogge si verifica durante l’estate sudafricana (gennaio-marzo), ma spesso brevi e sporadiche piogge cadono nei mesi di ottobre-novembre.
Fuso Orario
Quando in Italia vige l’ora legale, in Namibia c’è lo stesso orario dell’Italia. Da ottobre a fine marzo, ora solare, c’è un’ora in più.
Moneta
La valuta in vigore è il DOLLARO Namibiano (NAD) il cui rapporto di cambio è allineato con il RAND sudafricano, il rapporto di cambio EURO / RAND è possibile vederlo al seguente indirizzo: Yahoo Finaza Convertitore di valute (https://it.finance.yahoo.com/). In Italia non è possibile acquistare il NAD (Dollaro Namibiano), ma in tutte le principali cittadine namibiane ed in aeroporto ci sono sportelli e uffici di cambio. Le principali carte di credito sono generalmente accettate.
Lingua
La lingua ufficiale è l’Inglese, ma è molto diffuso l’afrikans e il tedesco. La maggior parte della popolazione di colore e di diversa etnia parlano il loro dialetto: i principali sono il Bantu ed il Khoisan.
Religione
La più diffusa è quella Protestante; importanti anche Luterana ed Evangelista. Cattolici in numero minore.
Vaccinazioni
Non è richiesta alcuna vaccinazione; tuttavia in Zimbabwe, Botwana e in alcune zone del nord lungo la fascia di confine con Angola, Zambia talvolta si riscontrano casi di malaria. A discrezione del turista la scelta di prevenzione.
Corrente Elettrica
L’elettricità è di 220-250 Volt a 50 cicli al secondo. Le prese sono di tipo tripolare ed è quindi necessario un adattatore reperibile sul posto per le spine europee.
Telefono
Quasi tutto il paese è coperto da una buona distribuzione di rete, anche per i cellulari. Il prefisso internazionale è 00264.
Voli e Visto
Voli diretti dall’Europa a Windhoek: con Air Namibia, Condor, Eurowing da Francoforte e con KLM da Amsterdam. Altre compagnie di volo (SWA, LUFTHANSA, BRITHISH, AIRFRANCE, EMIRATE, ETHIOPIAN, QATAR) fanno servizio di arrivo a Windhoek con scalo a Johannesburg. Per i cittadini della Comunità Europea non è richiesto alcun visto di entrata. Il visto verrà rilasciato in aeroporto al vostro arrivo con la presentazione del passaporto, che deve avere una validità di scadenza di almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
Economia
L’economia resta prevalentemente in mano alla popolazione bianca che è il 6% degli abitanti di questo paese. Per la scarsità di pioggia l’agricoltura è poco diffusa, mentre è sviluppato l’allevamento di bovini, ovini e caprini con una buona esportazione di carne. Attiva è anche la pesca e le diverse industrie di conservazione e congelazione dei prodotti ittici. Le maggiori ricchezze del paese sono i diamanti, i prodotti minerari quali uranio, rame e zinco e, negli ultimi anni, il turismo.