Dal deserto alle cascate – 16 giorni – Tour consigliato in self-drive
NB: Tour con guida: A causa dell’elevato costo della guida consigliamo la richiesta della stessa per gruppi a partire da un minimo di 4 persone.
Clicca qui per una quotazione indicativa.
ARRIVO/PARTENZA | Windhoek – aeroporto Hosea Kutako
Victoria Falls – Victoria Falls International Airport |
||||||||
IN SELF-DRIVE IL PRODOTTO INCLUDE |
|
||||||||
CON GUIDA IL PRODOTTO INCLUDE |
|
||||||||
NON INCLUDE |
|
||||||||
LEGENDA |
|
Per informazioni e condizioni generali per l’accesso ai paesi ed i viaggi si veda la pagina Informazioni Generali
1
Windhoek
Accoglienza in aeroporto con consegna dei documenti di viaggio e, per i clienti self-drive, i vouchers dei lodges e il ritiro dell’autovettura. In base all’orario di arrivo si sceglierà un alloggio in città in BB, oppure alloggio allocato a nord della capitale, in DBB, immerso nel wild, con possibilità di safari per un primo emozionante contatto con la natura e gli animali africani.
2
Namib Desert/Naukluft Park/Sesriem
Si parte per il Deserto del Namib ritenuto uno dei più antichi della terra (80 milioni di anni). Lungo l’altopiano centro-occidentale, primo impatto con gli stupendi paesaggi namibiani, culminanti nel passo Spreetshooghte, con vista mozzafiato sulle piane del Namib. Arrivo in zona Naukluft-Park, passando per Solitaire, unico punto di rifornimento del Naukluft. Nel pomeriggio arrivo a Sesriem e all’entrata del parco di Sossusvlei. Accomodazione in DBB. Distanza km 350.
3
Namib Desert/Sossusvlei Park
Nel cuore del deserto, alla scoperta delle dune di sabbia più alte e più antiche del mondo, con esplorazioni a piedi della celebre Duna 45, di cui si può raggiungere la vetta, della Dead Vlei (Valle Morta) tra le sue spettrali acacie in corso di fossilizzazione, e di Sossusvlei, tra arcani silenzi e paesaggi unici, in continuo mutamento di forme e colori. Visita al Sesriem-Canyon: profondo circa 30 mt., crea un ambiente umido ricco di piante e animali nel cuore del deserto. Accomodazione in DBB. A scelta, possibilità di ammirare questo unico spettacolo in mongolfiera o in elicottero (è richiesta la prenotazione anticipata.
4
Costa Atlantica/Swakopmund
Lungo il tragitto si incontrerà il “Tropico del Capricorno”, dove è obbligo una sosta per foto, e due passi di montagna, il Gaub e il Kuiseb. Il panorama è suggestivo, dominato da rocce di mica, usate anni fa per la fabbricazione dei ferri da stiro; con un pò di fortuna, si potranno incontrare le rare zebre di montagna (Zebra di Hartmann). Si arriva alla costa atlantica e alla bella cittadina di Swakopmund dalla surreale atmosfera tedesca, dove il deserto rovente incontra le fredde acque dell’Atlantico. Tra le attrazioni, le architetture coloniali, l’acquario e la Kristall Galerie, dove sono esposte gemme e minerali namibiani, tra cui il cristallo di quarzo più grande del mondo. Pranzo e attività libere: visita della città, quad-bike sulle dune costiere, sorvolo della Skeleton Coast, gita alla “Valle della Luna”, tra paesaggi siderali ed esemplari vetusti di Welwitschia Mirabilis, la pianta più famosa (e più strana) della Namibia, vero “fossile vivente”. Accomodazione in hotel in BB. Pranzo e cena liberi in ristorante sul mare. Distanza km 310.
5
Emozioni Sull'Oceano
Attività giornaliera, con al mattino gita in barca nella baia di Walvis Bay per incontri ravvicinati con otarie, delfini, uccelli marini e talvolta anche balene. Al Waterfront, trasbordo su 4×4 che vi porterà attraverso dune di sabbia e lungo la spiaggia fino al Sandwich Harbour, un’altra laguna isolata, incontaminato paradiso di fauna dove trovano ristoro diverse specie di uccelli. Pranzo incluso a base di sandwiches ed ostriche freschissime della zona. Pernottamento nello stesso hotel BB. Cena libera. Distanza tra Swakopmund e Walvis Bay circa km 30.
6
Damaraland
Dalla costa atlantica del Deserto del Namib alle splendide montagne del Damaraland. Lungo la strada, una delle più belle sterrate della Namibia, si potrà osservare la graduale ricomparsa della vegetazione, incontrare le donne Herero nei loro variopinti vestiti e i tipici carretti trainati dagli asini dei Damara, e ammirare il massiccio del Brandberg con la vetta più alta della Namibia, il Koenigstein. Sosta per pranzo libero a Uis, piccolo paesino minerario damarano. Alloggio in DBB. Nel pomeriggio attività a scelta in base al luogo di pernottamento: safari con macchine 4×4 e guida del lodge, o visita ai graffiti di Twyfelfontein. Distanza km 320.
7
Himba/Parco Etosha
Nella zona di Kamanjab, incontro indimenticabile con il popolo Himba. Gli uomini sono dediti alla pastorizia e le donne e bambini rimangono al villaggio a custodire i loro pochi valori come la capanna, il fuoco sacro e i piccoli animali di cortile. Arrivo nel parco Etosha, uno dei parchi più grandi e più ricche di animali di tutta l’Africa: pomeriggio di safari in autonomia e incontrando numerosi animali che a volte attraversano la strada, si arriva al resort di prenotazione in BB. A scelta alloggio in lodge appena fuori del parco in DBB. Distanza km 260.
8
Parco Etosha
Intera giornata dedicata al safari in Etosha, che assicura emozionanti incontri ravvicinati con elefanti, giraffe, zebre e antilopi di ogni specie e i loro predatori, come leoni, leopardi, iene. Di elevato interesse anche la vasta gamma di ambienti, dominati dalla vasta depressione dell’Etosha Pan, e l’avifauna, ricca di variopinte specie tra cui innumerevoli rapaci. Accomodazione in uno dei resort del parco in BB, o in un lodge fuori parco in DBB.
9
Parco Etosha/Grootfontein
Mattinata di safari in Etosha per poi ripartire continuando il tragitto verso est, attraversando il “triangolo d’oro” (Grootfontein- Tsumeb- Otavi), zona di insolita ricchezza d’acqua che permette la coltivazione di foraggi per il bestiame della zona. Assieme ad alcune importanti miniere di stagno e rame, contribuiscono a rendere questa contenuta zona tra le più produttive e ricche del Paese. Per gli appassionati, nei pressi di Tsumeb si può vedere la più grande meteorite ferrosa caduta sulla terra, chiamata Hoba. Accomodazione in DBB. Distanza km 220.
10
Kavango/Rundu
Al mattino visita a un villaggio Boscimane sperduto nell’arida savana della parte nord-ovest del Klahari; dimostrazione di alcune tecniche di caccia, il riconoscimento e raccolta di alcune erbe, piante e radici medicinali che per secoli hanno consentito la loro sopravvivenza nel deserto del Kalahari (LIVING MUSEUM). Si prosegue verso nord, entrando nel Kavango, arrivando a Rundu, piccolo centro multietnico, confinante con l’Angola. Si scoprirà un altro aspetto della Namibia; grazie al fiume Kavango il paesaggio diventa più ricco di vegetazione, con palme makalani, piante di marula e ficus. Numerosi i kraal di piccoli villaggi tradizionali dell’etnia Kavango, Accomodazione in DBB con scenografica gita in barca, al tramonto e sul fiume Kavango. Distanza km 200.
11
Zambesi Strip (Ex Caprivi-Strip)/Parco Mahango
Arrivo nei pressi del Parco Mahango e all’alloggio di prenotazione in DBB. La zona è ricca d’acqua: la vegetazione è sempre lussureggiante e svariati tipi di uccelli abbondano per gran parte dell’anno; qui si potranno incontrare facilmente animali che non si trovano in Etosha per mancanza di ambienti acquitrinosi, come ippopotami, bufali e coccodrilli. Attività consigliate: safari in autonomia nel vicino piccolo parco Mahango, gita in barca a motore per birdwatching o pesca nelle acque del fiume Kawango ricco di pesci tigre (analoghi dei pesci piragna del Sud-America). Distanza km 205.
12
Zambesi Strip (Ex Caprivi-Strip) Parco Mamili e Parco Buffalo/Bwatabwata
Ancora verso est, arrivando in un paio di ore all’alloggio di prenotazione; giornata interamente dedicata al soggiorno e alle attività di safari nei parchi indicati: safari in autonomia o con veicolo 4×4 e ranger esperto, safari/crociera lungo i canali altamente frequentati da ippopotami e elefanti. Accomodazione in DBB o in FB con tutto incluso: pasti e attività. Distanza km 210.
13+14
Botswana/Parco Chobe
Si riparte con destinazione Botswana e il parco Chobe, primo Parco Nazionale del Botswana e uno dei più noti d’Africa. Dopo la dogana a Ngoma Bridge (sul fiume Chobe), si entra in Botswana e in mezz’ora si arriva a Kasane e all’alloggio di accomodazione. Durante le due giornate nel parco Chobe si faranno attività di crociera sul fiume Chobe, in barca a motore guidata da un ranger esperto, tra ippopotami, elefanti, coccodrilli,felini e uccelli acquatici tipici della zona: aironi, variopinti gruccioni e martin pescatori, aquile pescatrici, ecc..tra foreste rivierasche e magnifiche ninfee, regno delle oche pigmee, le più piccole anatre del mondo. Visita a villaggi locali, safari con veicoli 4×4 e guide esperte. Alloggio in FB (tutto incluso, eccetto bevande). Distanza km 150.
15
Zimbabwe/Cascate Vittoria
Al mattino ultimo safari nel parco Chobe con veicolo 4×4 e ranger del lodge, alla ricerca dei Big Five. Nel parco Chobe si trova la più grande comunità al mondo di elefanti e di rarissime “antilopi d’acqua”: sitatunga, lichi rosso e puku. Dopo il safari, in poco tempo si arriva in Zimbabwe e nella cittadina di Victoria Falls, dove nel pomeriggio si farà la visita a uno dei più grandi spettacoli della natura: le Cascate Vittoria. Formate dal fiume Zambesi e scoperte nel 1855 da David Livingstone, generano una massa d’acqua impressionante, da ammirare lungo il sentiero che giunge fino al ponte con lo Zambia, tra fragori e un pulviscolo d’acqua che crea una inaspettata foresta pluviale in mezzo alla savana e ha valso alle cascate il nome locale Mosi-oa-tunya, il fumo che tuona. Alloggio in BB. Cena libera in un ristorante della cittadina. Distanza km 80.
16
Zimbabwe/Aeroporto di Vic. Falls
Trasferimento all’aeroporto di Vittoria Falls in tempo per il volo di ritorno.
Recensioni tour
Non ci sono ancora recensioni
Lascia una recensione